Tartaro dentale: cos’è, perché si forma e come eliminarlo

Autore: Gianpaolo Cannizzo

Data di pubblicazione: 20 Marzo 2025

Tartaro dentale: cos'è, perché si forma e come eliminarlo



Il tartaro dentale è un nemico silenzioso della salute orale. Si tratta di una formazione dura e calcificata che si deposita sui denti, favorendo l’insorgenza di carie, gengiviti e persino malattie più gravi come la parodontite. Ma perché si forma? E soprattutto, come si può eliminare in modo efficace?

In questo articolo scopriremo cos’è il tartaro, come prevenirlo e quali sono le soluzioni più efficaci per rimuoverlo, sia in casa che con l’aiuto del dentista.

gianpaolo cannizzo studio dentistico milano sorriso da vip

Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?

Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile

Cos’è il tartaro dentale?

Il tartaro dentale è una placca batterica indurita che aderisce ai denti e alle gengive. A differenza della placca, che può essere rimossa con una corretta igiene orale, il tartaro è una sostanza calcificata che richiede interventi specifici per essere eliminata.

 

Tipologie di tartaro

Esistono due principali tipi di tartaro:

  • Tartaro sopragengivale: si forma sopra la linea gengivale ed è visibile a occhio nudo. Ha un colore giallastro o marrone.
  • Tartaro sottogengivale: si sviluppa sotto la linea gengivale, è più difficile da individuare e può causare infiammazioni gengivali gravi.

Se non trattato, il tartaro può portare a problemi dentali seri, come il sanguinamento gengivale, il ritiro gengivale e la perdita dei denti.

  •  

Perché si forma il tartaro dentale?

La principale causa della formazione del tartaro è la mancata rimozione della placca batterica. Se non viene eliminata con una corretta igiene orale, la placca si mineralizza a contatto con la saliva, trasformandosi in tartaro nel giro di 24-48 ore.

Fattori di rischio che favoriscono il tartaro

Alcuni fattori possono accelerare la formazione del tartaro:

  • Scarsa igiene orale: se i denti non vengono spazzolati correttamente, la placca si accumula e si indurisce.
  • Dieta ricca di zuccheri e carboidrati: gli zuccheri favoriscono la proliferazione batterica.
  • Fumo e alcol: il fumo riduce la salivazione e facilita l’accumulo di placca.
  • Predisposizione genetica: alcune persone hanno una maggiore predisposizione alla formazione del tartaro.

Come eliminare il tartaro dentale?

Metodi professionali per la rimozione del tartaro

L’unico modo sicuro ed efficace per rimuovere il tartaro è attraverso una pulizia dentale professionale. Ecco le tecniche più utilizzate dai dentisti:

  • Detartrasi (ablazione del tartaro): utilizza ultrasuoni per rompere e rimuovere il tartaro dai denti. È un trattamento indolore e consigliato ogni 6 mesi.
  • Air polishing: un getto di bicarbonato e acqua che aiuta a rimuovere placca e macchie superficiali.
  • Scaling e root planing: trattamenti più avanzati per rimuovere il tartaro sotto le gengive, indicati nei casi di parodontite.

Rimedi casalinghi: funzionano davvero?

Molti cercano di rimuovere il tartaro con metodi fai-da-te, ma attenzione: alcuni rimedi possono essere dannosi per lo smalto e le gengive.

  • Spazzolino e filo interdentale: fondamentali per prevenire la formazione di placca e tartaro.
  • Collutori e dentifrici anti-tartaro: possono rallentare la formazione del tartaro, ma non rimuoverlo.
  • Bicarbonato e limone: spesso consigliati come rimedi naturali, ma possono danneggiare lo smalto dentale se usati in modo eccessivo.

Conclusione: i rimedi casalinghi possono aiutare a prevenire il tartaro, ma non a rimuoverlo. Per eliminarlo, è necessario l’intervento del dentista.

Come prevenire la formazione del tartaro?

La prevenzione è la chiave per evitare la formazione del tartaro. Ecco alcuni consigli utili:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
  • Usare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti.
  • Limitare il consumo di zuccheri e cibi processati.
  • Bere molta acqua per mantenere una buona salivazione.
  • Evitare il fumo e l’alcol, che favoriscono l’accumulo di placca.
  • Effettuare visite regolari dal dentista almeno una volta all’anno.

Cosa succede se il tartaro non viene rimosso?

Se il tartaro non viene eliminato, può provocare gravi problemi di salute orale:

  • Gengivite: infiammazione delle gengive che causa arrossamento e sanguinamento.
  • Parodontite: infezione che può portare alla perdita dei denti.
  • Alitosi cronica: il tartaro intrappola batteri che causano cattivo odore.
  • Problemi sistemici: studi scientifici collegano la parodontite a malattie cardiache e diabete.

 

 

gianpaolo cannizzo studio dentistico milano sorriso da vip

Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?

Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile

FAQ

     

    Il tartaro dentale può essere rimosso senza il dentista?

    No, il tartaro è una formazione calcificata che può essere rimossa solo con strumenti professionali.

    Qual è il miglior dentifricio per prevenire il tartaro?

    I dentifrici con fluoro e agenti anti-tartaro possono rallentare la formazione, ma non rimuovere il tartaro già presente.

    Ogni quanto bisogna fare la pulizia dentale professionale?

    Si consiglia almeno ogni 6 mesi, ma la frequenza può variare in base alle esigenze individuali.

    Il tartaro può causare alito cattivo?

    Sì, il tartaro intrappola batteri che rilasciano composti solforati responsabili dell’alitosi.

    È possibile prevenire completamente la formazione del tartaro?

    Seguire una buona igiene orale riduce drasticamente il rischio, ma una minima quantità di tartaro può comunque formarsi nel tempo.

    .

    Conclusioni

    Il tartaro dentale è un problema comune che può avere conseguenze serie se trascurato. La prevenzione è essenziale: una buona igiene orale quotidiana e visite regolari dal dentista possono fare la differenza. Se il tartaro si è già formato, l’unica soluzione efficace è la pulizia professionale.

    💡 Prenditi cura dei tuoi denti oggi per evitare problemi domani! 😊

    Per Maggiori Informazioni

    Per ulteriori informazioni e dettagli sul tema non esitate a contattarci.

    Leggi anche:

    Ti può anche interessare…

    Vuoi avere finalmente
    il sorriso che hai sempre desiderato?

    Contatta ora
    il Dr. Cannizzo:
    avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile!