CENTRO DI ESTETICA DENTALE
STUDIO CANNIZZO
A Milano l’eccellenza nella riduzione del sorriso gengivale
Il tuo sorriso, la nostra passione: esperienza per cure straordinarie
A Milano l’eccellenza nella riduzione del sorriso gengivale
Il dottor Gianpaolo Cannizzo è esperto in casi di riduzione del sorriso gengivale, chiamato anche “gummy smile”.
Lo Studio Cannizzo viene interpellato soprattutto per i casi di estetica dentale più complicati, dove la differenza la fanno l’esperienza e le tecnologie più moderne e aggiornate.
A disposizione nel nostro Centro di Estetica Dentale trovate le migliori tecniche per la riduzione del sorriso gengivale per avere finalmente il sorriso che hai sempre sognato.
Proprio grazie alla competenza e all’abilità del dottor Cannizzo, moltissimi personaggi dello spettacolo, politici, imprenditori, calciatori e tutti coloro che puntano alla qualità assoluta si sono affidati con piena soddisfazione allo Studio Cannizzo per la funzione e l’estetica dei propri denti.
Per questo il dottor Cannizzo oggi è conosciuto come “il dentista dei VIP” ed è uno dei medici dentisti più apprezzati e stimati in Italia.
SCOPRI LA TECNICA DELLA RIDUZIONE DEL SORRISO GENGIVALE
Cos'è e quando si verifica?
Generalmente, un sorriso armonioso mostra solo 1-2 millimetri di tessuto gengivale sopra i denti superiori. Quando questa misura supera i 3-4 millimetri, si parla di sorriso gengivale.
Infatti, in alcune persone si nota che quando sorridono, espongono una quantità di gengiva superiore alla norma. Spesso accade che espongano nel sorriso più gengiva che denti.
Secondo i moderni canoni estetici, un bel sorriso è dato sia dalla parte bianca dentale ma anche dalla parte rosa gengivale. L’armonia e una buona proporzione di questi due elementi sono determinati per un bel sorriso.
I 10 vantaggi della riduzione del sorriso gengivale
- Miglioramento dell’estetica del sorriso
- Incremento dell’autostima
- Maggiore armonia facciale
- Sorriso più naturale
- Varietà di tecniche personalizzate
- Procedura rapida e mini-invasiva
- Durata a lungo termine
- Migliore igiene orale
- Versatilità del trattamento
- Impatto psicologico positivo
La correzione del sorriso gengivale aiuta i pazienti a sentirsi più a loro agio nelle interazioni sociali, migliorando il modo in cui si percepiscono e come vengono percepiti dagli altri. Questo favorisce un approccio più sereno e sicuro alle relazioni personali e professionali, con un significativo miglioramento della qualità della vita.
I vantaggi psicologici della correzione del sorriso gengivale
Le persone con un sorriso gengivale possono percepirsi in modo negativo, indipendentemente dal fatto che gli altri notino davvero il difetto estetico. Questo fenomeno è noto come “dispercezione corporea”.
La correzione del sorriso gengivale offre molto più che un miglioramento estetico: ha il potenziale di trasformare il modo in cui una persona si sente e si relaziona con gli altri. Ecco i principali benefici psicologici:
- Aumento dell’autostima
- Riduzione dell’ansia sociale
- Maggiore espressione emotiva
- Miglioramento delle opportunità professionali
- Riduzione dello stress psicologico
Un sorriso armonioso non cambia solo l’aspetto esteriore, ma aiuta a riscoprire la gioia di vivere a pieno ogni momento.
Esami preoperatori e pianificazione per l'intervento
- La prima visita e l’anamnesi del paziente
- Valutazione estetica del sorriso
- Esami diagnostici essenziali preliminari
- Identificazione della causa del sorriso gengivale
- Pianificazione del trattamento
- Prevenzione e preparazione preoperatoria
- Simulazione del risultato finale.
Quante sedute servono?
L’intervento può essere effettuato in modo chirurgico o non chirurgico.
Con la chirurgia, in genere è sufficiente una sola seduta, o al massimo due nei casi più complessi, per ottenere risultati definitivi.
Con il metodo non chirurgico è necessaria un’applicazione ripetuta ogni 4-6 mesi, rendendo il trattamento una soluzione temporanea ma efficace per molti pazienti.
Soluzione non chirurgica per il sorriso gengivale
Una delle cause più comuni del sorriso gengivale è l’iperattività dei muscoli che sollevano il labbro superiore, e in questi casi il trattamento con una proteina che rilassa temporaneamente i muscoli rappresenta una soluzione semplice, efficace e non invasiva.
Questa proteina agisce direttamente sui muscoli, provocandone un rilassamento temporaneo. Ciò riduce il movimento del labbro durante il sorriso, limitando l’esposizione delle gengive e contribuendo a creare un sorriso più equilibrato e armonioso. Nel caso del sorriso gengivale, la proteina viene iniettata nei muscoli responsabili dell’eccessivo sollevamento del labbro superiore.
Il trattamento è estremamente rapido e indolore, non invasivo e richiede pochi minuti. Gli effetti iniziano a manifestarsi entro 3-7 giorni, raggiungendo il massimo risultato in circa 2 settimane. Sebbene i risultati siano temporanei, questa tecnica rappresenta un’opzione eccellente per chi desidera migliorare il proprio sorriso senza ricorrere a interventi permanenti.
SCOPRI LA TECNICA DELLA RIDUZIONE DEL SORRISO GENGIVALE
Cos'è e quando si verifica?
Generalmente, un sorriso armonioso mostra solo 1-2 millimetri di tessuto gengivale sopra i denti superiori. Quando questa misura supera i 3-4 millimetri, si parla di sorriso gengivale.
Infatti, in alcune persone si nota che quando sorridono, espongono una quantità di gengiva superiore alla norma. Spesso accade che espongano nel sorriso più gengiva che denti.
Secondo i moderni canoni estetici, un bel sorriso è dato sia dalla parte bianca dentale ma anche dalla parte rosa gengivale. L’armonia e una buona proporzione di questi due elementi sono determinati per un bel sorriso.
I 10 vantaggi della riduzione del sorriso gengivale
- Miglioramento dell’estetica del sorriso
- Incremento dell’autostima
- Maggiore armonia facciale
- Sorriso più naturale
- Varietà di tecniche personalizzate
- Procedura rapida e mini-invasiva
- Durata a lungo termine
- Migliore igiene orale
- Versatilità del trattamento
- Impatto psicologico positivo
La correzione del sorriso gengivale aiuta i pazienti a sentirsi più a loro agio nelle interazioni sociali, migliorando il modo in cui si percepiscono e come vengono percepiti dagli altri. Questo favorisce un approccio più sereno e sicuro alle relazioni personali e professionali, con un significativo miglioramento della qualità della vita.
I vantaggi psicologici della correzione del sorriso gengivale
Le persone con un sorriso gengivale possono percepirsi in modo negativo, indipendentemente dal fatto che gli altri notino davvero il difetto estetico. Questo fenomeno è noto come “dispercezione corporea”.
La correzione del sorriso gengivale offre molto più che un miglioramento estetico: ha il potenziale di trasformare il modo in cui una persona si sente e si relaziona con gli altri. Ecco i principali benefici psicologici:
- Aumento dell’autostima
- Riduzione dell’ansia sociale
- Maggiore espressione emotiva
- Miglioramento delle opportunità professionali
- Riduzione dello stress psicologico
Un sorriso armonioso non cambia solo l’aspetto esteriore, ma aiuta a riscoprire la gioia di vivere a pieno ogni momento.
Esami preoperatori e pianificazione per l'intervento
La correzione del sorriso gengivale, o “Gummy Smile”, richiede un approccio altamente personalizzato per garantire risultati estetici ed efficaci. Ogni paziente ha caratteristiche uniche, e una pianificazione accurata, supportata da esami preoperatori approfonditi, è fondamentale per il successo dell’intervento. Ecco i passaggi essenziali e gli esami necessari per prepararsi a questa procedura:
- La prima visita e l’anamnesi del paziente
- Valutazione estetica del sorriso
- Esami diagnostici essenziali preliminari
- Identificazione della causa del sorriso gengivale
- Pianificazione del trattamento
- Prevenzione e preparazione preoperatoria
- Simulazione del risultato finale.
Quante sedute servono?
L’intervento può essere effettuato in modo chirurgico o non chirurgico.
Con la chirurgia, in genere è sufficiente una sola seduta, o al massimo due nei casi più complessi, per ottenere risultati definitivi.
Con il metodo non chirurgico è necessaria un’applicazione ripetuta ogni 4-6 mesi, rendendo il trattamento una soluzione temporanea ma efficace per molti pazienti.
Soluzione non chirurgica per il sorriso gengivale
Una delle cause più comuni del sorriso gengivale è l’iperattività dei muscoli che sollevano il labbro superiore, e in questi casi il trattamento con una proteina che rilassa temporaneamente i muscoli rappresenta una soluzione semplice, efficace e non invasiva.
Questa proteina agisce direttamente sui muscoli, provocandone un rilassamento temporaneo. Ciò riduce il movimento del labbro durante il sorriso, limitando l’esposizione delle gengive e contribuendo a creare un sorriso più equilibrato e armonioso. Nel caso del sorriso gengivale, la proteina viene iniettata nei muscoli responsabili dell’eccessivo sollevamento del labbro superiore.
Il trattamento è estremamente rapido e indolore, non invasivo e richiede pochi minuti. Gli effetti iniziano a manifestarsi entro 3-7 giorni, raggiungendo il massimo risultato in circa 2 settimane. Sebbene i risultati siano temporanei, questa tecnica rappresenta un’opzione eccellente per chi desidera migliorare il proprio sorriso senza ricorrere a interventi permanenti.
La nostra esperienza
Contattaci per una consulenza o per informazioni
Inviaci un messaggio
per avere una consulenza immediata
CANNIZZO STUDIO DENTISTICO – Implantologia ed estetica dentale
ASSODUE Srl – Via Donatello, 11 – 20131 Milano
P. IVA 01199420074 | Privacy policy | Cookie policy