Cannizzo Studio Dentistico Milano
  • CLINICA
    • Studio Dentistico Cannizzo
    • Dottor Cannizzo
    • Consulto gratuito WhatsApp
  • IMPLANTOLOGIA
    • Implantologia dentale
    • Implantologia iuxtaossea
    • Implantologia a carico immediato
    • Mini impianto dentale
    • All on Four
    • Rialzo seno mascellare
    • Impianti zigomatici
    • Ricostruzione ossea
    • Eagle Grid
    • Costo implantologia
  • ESTETICA DENTALE
    • Faccette dentali
    • Sbiancamento dentale professionale
    • Pulizia dentale professionale
  • SORRISO GENGIVALE
  • ODONTOIATRIA
    • Dente del giudizio
    • Sedazione cosciente
    • Curare la piorrea
    • Devitalizzazione dei denti
    • Protesi dentarie fisse
    • Protesi dentarie mobili
  • ORTODONZIA
    • Apparecchio per denti
    • Apparecchio linguale
    • Apparecchio denti invisibile
    • Malocclusione dentale, cos’è e come trattarla
  • STUDIO LIVE
    • Galleria fotografica
    • Testimonianze
      • Implantologia prima e dopo
      • Estetica prima e dopo
    • Notizie smile
    • Social gallery
    • Per un sorriso da VIP
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Ricostruzione ossea dentale

La ricostruzione ossea dentale è necessaria quando c’è una mancanza dell’osso necessario all’inserimento degli impianti. Oggi, grazie alla ricostruzione ossea dentale, rigenerare l’osso perduto è un’operazione possibile grazie anche alle innovazioni raggiunte in campo scientifico.

Come favorire la ricrescita dell’osso dentale?

Si può infatti favorire la ricrescita dell’osso anche in casi molto complessi e poi procedere con l’applicazione degli impianti fissi. L’ingegneria tissutale ossea e la biologia dell’osso hanno fatto passi da gigante in tal senso.

Ricostruzione ossea dentale
APPUNTAMENTO

Come funziona la ricostruzione ossea dentale?

L’osso dei mascellari si mantiene fintanto che ci sono i denti che offrono allo stesso uno “stimolo funzionale” per il suo auto mantenimento. Quando si perdono uno o più denti oppure quando i denti sono affetti da piorrea la quantità di osso si riduce (si riassorbe).

Questa situazione non determina la totale scomparsa dell’osso ma purtroppo in certi casi fa sì che l’osso rimasto sia troppo poco per inserire le viti degli impianti dentali.

Obiettivo della ricostruzione ossea dentale

L’obiettivo principale dei maggiori esponenti del settore (biologi, ricercatori, ingegneri biomedici tissutali) per permettere anche a chi ha poco osso di procedere con il caricamento degli impianti è stato quello cercare di rigenerare l’osso andato perduto stimolandone la ricrescita e a tal proposito sono state messe a punto diverse tecniche.

Come stimolare la formazione di osso?

La Tecnologia PRGF®-Endoret® (Plasma Rich in Growth Factors), ad esempio, è il sistema autologo più avanzato di Plasma Ricco in Piastrine. Si basa sull’attivazione delle piastrine del paziente stesso per favorire la stimolazione e accelerare la ricrescita dell’osso al fine di una più veloce ricostruzione ossea mascellare in vista degli interventi di implantologia.

Il Dottor Cannizzo è ANTECH Active Member (Academy of Non Transfusional Hemo-components) e Board Member of the European Academy of Oral Surgery and Implantology. Il suo studio costante e la sua esperienza gli hanno permesso di offrire ai suoi pazienti le tecniche più innovative per ritrovare un sorriso bello e sano anche in mancanza di osso.

In quali casi è necessario ricorrere alla ricostruzione ossea?

La condizione fondamentale per poter fruire dei benefici dell’implantologia dentale è quella di avere ossa mascellari di buona qualità. Con questo s’intende che è necessario disporre non solo di una superficie di osso sufficiente in cui inserire gli impianti, ma anche di una densità ossea adeguata perché questi si possano osteointegrare.

Ci sono dei pazienti che presentano un osso mascellare o mandibolare talmente ridotto sia in altezza che in larghezza da non poter eseguire alcun intervento di implantologia in quanto non c’è più il sostegno sufficiente per inserire gli impianti.

La ricostruzione chirurgica dell’osso

In questi casi, che vengono studiati attentamente per capire se c’è un margine di azione, si può eseguire una ricostruzione chirurgica dell’osso.

I progressi dell’odontoiatria e in particolare della ricostruzione ossea sono stati numerosi negli ultimi anni, tanto da permettere anche ai pazienti che apparentemente non disponevano dei requisiti necessari per l’implantologia dentale di poter usufruire di protesi fisse.

APPUNTAMENTO

Quando le ossa delle arcate dentali si riducono?

La riduzione delle ossa mascellari è dovuta a un processo del tutto naturale che si innesca quando si perdono gli elementi dentari.

Con il passare degli anni, soprattutto nella terza età, la perdita dei denti determina un progressivo assottigliamento dell’osso in corrispondenza delle arcate in quanto manca loro il sostegno naturale, che era rappresentato proprio dagli elementi dentari.

Implantologia dentale e protesi fissa

È per tale motivo che non bisognerebbe mai attendere troppo tempo per eseguire un intervento di implantologia dentale, che si tratti di un solo elemento o di un’intera protesi fissa. L’implantologia dentale infatti non ha soltanto una funzione ricostruttiva, ma preserva anche l’osso e la fisionomia del paziente.

I tessuti del viso sono sostenuti proprio dai denti al di sotto degli zigomi ed è per questo che quando si perdono tutti o quasi appare la classica forma incavata ed è come se il viso tendesse ad accorciarsi, con il naso che si inarca verso la bocca.

Tutto questo si può evitare ricorrendo alla ricostruzione ossea presso lo studio del Dottor Cannizzo di Milano, studio in cui vengono utilizzate le tecnologie più innovative per restituire il sorriso in totale relax a chi l’aveva perso e pensava di non poterlo più ritrovare.

Altre cause di atrofia ossea

L’osso si riduce, come detto, sia in seguito alla perdita dei denti sia a causa della parodontite (detta anche piorrea), un’infezione che intacca prima i tessuti molli e poi passa all’osso provocando una ritrazione fino alla perdita degli elementi dentari. Più raramente l’osso si assottiglia e perde densità a causa dall’osteoporosi.

Le procedure chirurgiche seguite prevedono l’innesto di osso autologo, cioè prelevato dallo stesso paziente, o di quello sintetico ricostruito in laboratorio e altamente biocompatibile.

Risultati della ricostruzione ossea

I risultati eccellenti che oggi si possono ottenere con la ricostruzione chirurgica dell’osso sono stati resi possibili dalla collaborazione di ricercatori, ingegneri biomedici tissutali e biologi, che hanno fatto sì che non solo si riuscisse a rimpiazzare la parte di osso mancante, ma se ne stimolasse anche la ricrescita.

APPUNTAMENTO

Ricostruzione con osso autologo o con osso sintetico?

L’osso autologo è prelevato dallo stesso paziente soltanto nei casi in cui la rigenerazione interessi un’area estesa per la quale è importante eseguire un innesto che sostenga le sollecitazioni della masticazione.

L’osso è quindi prelevato o nella zona iliaca o in quella cranica ed è da considerarsi il materiale osseo migliore che si possa avere per questo intervento di ricostruzione.

Prelievo dell’osso autologo

In questi casi si preferisce la tecnica di prelievo dell’osso autologo in “blocco”. I piccoli blocchi vengono fissati nella zona di riempimento con delle resistenti viti (dette trans-corticali) in titanio, un materiale d’elezione anch’esso altamente biocompatibile. Prima dell’inserimento vengono sagomati e quindi posizionati al fine di avere di nuovo osso disponibile.

I materiali sostitutivi sono quelli sintetici e vengono impiegati soprattutto nei casi che necessitano di un riempimento e interessano comunque zone meno estese.

La ricostruzione ossea dentale

Questa procedura differisce dall’innesto di osso autologo o sintetico perché si esegue un incremento della cresta priva di denti in senso orizzontale. La tecnica prende il nome di “Split Crest” ed è utile per risolvere le atrofie ossee delle arcate dentali.

L’intervento avviene naturalmente sempre in anestesia locale e con sedazione cosciente. Si procede con il taglio dell’osso in orizzontale per aumentare lo spessore delle rispettive creste dentali.

Contestualmente a questo intervento si possono già inserire gli impianti e la guarigione di entrambi, quindi anche l’osteointegrazione, avverrà in contemporanea.

Quanto tempo occorre per la rigenerazione ossea?

Il risparmio di tempo e anche di disagi per il paziente è un aspetto non trascurabile di questa procedura chirurgica, che ha un’altissima percentuale di successo e permette di avere una protesi fissa in tempi brevissimi.

Il completamento della rigenerazione ossea avviene tra i 6 mesi e un anno.

Nei pazienti completamente edentuli il dentista può anche scegliere di espandere la cresta per favorire l’inserimento degli impianti contestualmente alla maggiore disponibilità di osso.

I benefici derivanti dagli impianti ossei

Tutti gli interventi di innesto e ricostruzione ossea sono indolori perché avvengono in anestesia locale. Inoltre, la risoluzione di atrofie ossee gravi è un grande vantaggio per quei pazienti che vogliono una protesi fissa.

La moderna chirurgia per la ricostruzione ossea consente infatti di ottenere ottimi risultati in termini di funzionalità e di resa estetica, permettendo alle persone di sorridere di nuovo e di sentirsi più sicure di se stesse.

Lo studio Cannizzo si configura come uno dei centri di eccellenza per l’implantologia dentale e per tutti gli interventi ad essa correlati. Tutto questo per far sì che nessuno rimanga senza sorriso, anche nelle situazioni più complesse.

telefono-Studio-cannizzo
Clinica-implantologica-Cannizzo

Contattaci per fissare una prima visita e valutare la soluzione più adatta in base alle tue esigenze!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

QUICK SMILE!

appuntamenti

IMPLANTOLOGIA DENTALE

  • All on Four
  • Impianti zigomatici
  • Implantologia a carico immediato
  • Implantologia iuxtaossea
  • Mini impianto dentale
  • Rialzo seno mascellare
  • Ricostruzione ossea dentale
  • Eagle Grid

NOTIZIE

  • Osteointegrazione impianti dentali
  • Cause fallimento impianto dentale
  • Un dente devitalizzato può avere una nuova infezione?
  • Odontalgia
  • Dentizione

IMPLANTOLOGIA ED ESTETICA DENTALE CANNIZZO

Clinica di estetica dentale e implantologia del Dottor Cannizzo, situata nel cuore di Milano: i sorrisi dei nostri pazienti al primo posto!

CONTATTI

TEL. +39 02.205.208 51
WA +39 320 211 0695
MAIL info@cannizzostudio.com

APPUNTAMENTI >

 

COME RAGGIUNGERCI

Studio Dr. Cannizzo Gianpaolo
Via Donatello 11, 20131 Milano
Metropolitana: Fermata Piola M2

 

ORARI

da lunedì a venerdì
dalle 09:00 alle 19:00
sabato e domenica chiuso

Cannizzo Studio Dentistico e Odontoiatrico - Implantologia ed Estetica dentale Milano - P.IVA 01052330071 - Privacy Policy- Cookie Policy
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}