Prevenzione dentale: la chiave per un sorriso sano
Incontriamo il Dottor Gianpaolo Cannizzo, dentista estetico e specialista in implantologia a carico immediato, per approfondire un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per la salute della bocca: la prevenzione dentale.
Dottore, quanto conta davvero la prevenzione dentale?
La prevenzione è tutto. La famosa frase “prevenire è meglio che curare” è nota a tutti, ma purtroppo pochi la mettono in pratica. Spesso i pazienti arrivano in studio solo quando sentono dolore, ma a quel punto il problema è già avanzato e le cure diventano più invasive e costose.
In Italia manca la cultura della prevenzione?
Sì, purtroppo. Molti pensano che lavarsi i denti la mattina sia sufficiente per mantenere la bocca in salute. In realtà, bastano piccole abitudini scorrette, come lo zucchero nel caffè, per alterare il pH salivare e favorire la formazione della carie. Inoltre, un bel sorriso nasce sempre da denti sani, non solo belli esteticamente.
Ci sono novità interessanti nel campo della prevenzione?
Assolutamente. Da anni applico un approccio che definisco odontoiatria intercettiva: si tratta di individuare e trattare i problemi nel momento in cui si presentano, prima che si aggravino. L’efficacia è altissima, e i pazienti rispondono con entusiasmo. È sufficiente un controllo ogni sei mesi per intervenire su carie allo stadio iniziale o gengiviti ancora silenziose, evitando conseguenze più gravi come devitalizzazioni, capsule o addirittura la perdita dei denti.
La tecnologia oggi può aiutare?
Molto. Nella mia clinica a Milano utilizziamo da tempo un innovativo strumento a illuminazione a fluorescenza di concezione svizzera in grado di rilevare anche le carie più piccole, invisibili a occhio nudo.
A questo si aggiungono strumenti diagnostici avanzati come TAC 3D, panoramiche, lastre endorali ad alta definizione e telecamere intraorali, che ci permettono di monitorare con precisione la salute orale.
Ma la vera differenza la fa il rapporto con il paziente. Comunicare in modo chiaro, spiegare l’importanza di ogni azione preventiva e creare consapevolezza è fondamentale. Una clinica realmente orientata alla prevenzione deve investire anche nella formazione continua del personale e degli igienisti, perché solo un paziente informato può scegliere in modo consapevole.
Contattaci oggi stesso per prenotare una visita di controllo e scoprire come migliorare la tua salute orale con un piano di prevenzione dentale personalizzato.