Alcuni cibi o azioni sono veri e propri nemici dei denti. Analizziamo meglio cosa possiamo evitare per preservarne la loro salute.
Indice
I nemici dei denti
Quando si tratta di denti e gengive è molto importante mangiare bene. Nel momento in cui mangi zucchero o amido, non stai nutrendo solo te stesso, ma anche i batteri all’interno della tua bocca. Mentre alcuni cibi contribuiscono allo sviluppo delle carie, altri possono aiutare a mantener una buona igiene orale. Scopriamo quali sono i nemici dei denti per mantenere un sorriso scintillate.
Nemico numero uno, lo zucchero
Lo zucchero fa parte del nostro quotidiano, ma è tra i principali nemici della salute dei denti. Gli zuccheri nutrono i batteri della bocca. Questi producono acidi che si dissolvono e danneggiano i denti. Più zucchero si consuma, più acido è prodotto, causando la carie. È presente in quasi tutti i cibi confezionati e perciò è difficile evitarlo. Anche le bevande come bibite gassate, bevande energetiche, thè e altre ancora.
L’erosione dello smalto dentale avviene a causa degli acidi che si dissolvono sulla superficie dei denti. Questa può portare a sensibilità dentale e carie. Le caramelle gommose possono essere ancora peggiori. Essendo appiccicose, rimangono attaccate ai denti e si infiltrano tra i denti. Bisogna stare attenti ad eliminare ogni traccia per evitare che l’acido cominci a erodere lo smalto. Infatti è importante spazzolarsi i denti per mantenerli puliti.
Masticare oggetti come penne o matite
È capitato a tutti di ritrovarsi a masticare l’estremità della penna che abbiamo tra le mani. Senza accorgercene ci ritroviamo ad utilizzare i denti per aprire confezioni o staccare un pezzo di nastro adesivo, trattenere chiodi ecc… Queste abitudini sono nemiche della salute dei denti. Infatti è possibile che i denti si scheggino o addirittura si rompano. Nel migliore dei casi tutte queste azioni portano comunque ad un consumo dello smalto e a conseguenti problemi dentali.
Digrignare i denti
Qui conta poco la nostra volontà…il bruxismo è un fattore ereditario legato ad ansia e stress. Molte persone digrignano i denti nel sonno e sono inconsapevoli del problema. Il bruxismo può crearci veri e propri problemi fino ad arrivare alla perdita del dente. E’ comunque una patologia semplice da individuare: se infatti ti svegli con dolore ai denti o alla mascella, fatichi ad aprire e chiudere la bocca, probabilmente durante la notte digrigni i denti. Tra tutti i nemici dei denti, il bruxismo è comunque semplice non solo da individuare ma anche da contrastare. Se proprio non riesci a gestire ansia e stress, un paradenti come il bite può limitare i danni ai vostri denti.
Bambini, no al dito in bocca
E’ tra i primi nemici con cui dobbiamo combattere fin dalla tenera età: succhiare il pollice. Se vostro figlio ha l’abitudine di mettersi il pollice in bocca, farlo smettere può evitargli numerosi problemi dentali in futuro. Succhiare il pollice spinge al di fuori i denti superiori, soprattutto gli incisivi, e danneggia anche la mascella inferiore in quanto la costante pressione verso il basso potrebbe impedire la relativa crescita dei denti. Trovate una soluzione creativa per impedire a vostro figlio di succhiarsi il pollice!
Sportivo? Usa il paradenti!
Tra i nemici dei denti ci sono anche gli incidenti mentre si fa sport. Se sei uno sportivo il nostro consiglio è, dove possibile, di proteggere i tuoi denti. Mentre fai sport un paradenti è essenziale per evitare lesioni ala tua bocca. Il nostro consiglio è, così come si indossano caschi, parastinchi e ginocchiere, di proteggere mentre si fa sport i nostri denti con la stessa attenzione che abbiamo per altre parti del corpo. Un paradenti protegge non solo i denti ma anche le labbra, la lingua e le gengive: non sottovalutare quest’ultimo consiglio!
Contattaci per fissare una prima visita per a Milano e valutare la soluzione più adatta in base alle tue esigenze!
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Leggi anche: