Indice
Manutenzione e pulizia di un impianto dentale
Gli impianti dentali offrono grande sicurezza se consideriamo i termini di durata e sostituzione dei denti naturali. Ma come funziona la manutenzione e la pulizia di un impianto dentale?
L’implantologia dentale è in grado di donarti un nuovo sorriso; potrai inoltre masticare e parlare senza avere alcuna preoccupazione. Stiamo parlando di una delle poche soluzioni permanenti e possiamo definirla una scelta eccellente per la sostituzione dei tuoi denti.
Inoltre, anche per quanto riguarda la manutenzione, gli impianti dentali non richiedono una manutenzione approfondita. A differenza invece delle protesi dentarie, che richiedono cure speciali e routine di pulizia.
Gli impianti dentali avranno bisogno solo di una classica pulizia con spazzolino e dentifricio, filo interdentale oltre ai fondamentali controlli regolari dal proprio dentista.
Un modo per prevenire problemi futuri all’impianto è quello di praticare abitudini di igiene orale di base, ad esempio evitando il fumo e affrontando eventuali problemi subito insieme al tuo dentista.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Impianto dentale e igiene orale
La prima cosa da fare per la manutenzione di un impianto dentale è quella di praticare una buona igiene orale. Il nostro consiglio è di farla ogni giorno, in modo tale da poter salvaguardare un ottimo sorriso per il maggior tempo possibile.
Infatti la maggior parte delle complicanze implantari sono causate da una scarsa routine di igiene dentale.
Ma per fortuna, se si adottano buone abitudini di igiene orale, molte infezioni e svariati problemi all’impianto non saranno mai un tuo problema.
Manutenzione e pulizia di un impianto dentale: la classica routine
Lavati i denti
Lavare i denti e gli impianti è il modo più efficace per prendersi cura di loro. Usare uno spazzolino a setole morbide e spazzolare per due minuti con un dentifricio al fluoro. Almeno due volte al giorno.
Passa il filo interdentale
Anche l’uso del filo interdentale è essenziale. Aiuta a rimuovere placca e batteri nei punti in cui lo spazzolino difficilmente arriva. E’ inoltre in grado di mantenere pulito il bordo delle gengive, un’area fondamentale per la sopravvivenza dell’impianto stesso.
Risciacqua con collutorio
Il collutorio aiuta a prevenire l’alitosi e uccide i batteri. Usa anch’esso due volte al giorno per trenta secondi, dopo aver spazzolato i tuoi denti e aver passato il filo interdentale. Quindi sputare.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Altri consigli per la manutenzione dell’impianto dentale
Uno dei migliori consigli che possiamo darti nella manutenzione di un impianto dentale è quello di ricorrere a misure preventive per mantenere sani i tuoi nuovi denti. Ad esempio non devi fumare e non devi consumare alcol in grandi quantità. Queste due attività creano un terreno fertile per batteri e infezioni.
Assicurati che l’assunzione di calcio soddisfi la dose giornaliera raccomandata. Questo perché i tuoi impianti sono fusi con la tua mascella, il che significa che mantenere le tue ossa forti è vitale per la tua salute orale.
Ultimo consiglio (ma non per importanza) è quello di evitare i cibi zuccherati come torte o caramelle. Lo zucchero incoraggia la crescita batterica e può causare infezioni negli impianti dentali.
Fai visite dentistiche regolari
Prassi essenziale per la cura e manutenzione del tuo impianto dentale è fare delle regolari visite dal dentista. Solitamente si consiglia una visita ogni sei mesi.
Ma in caso di dubbi o problemi, non devi farti problemi a contattare il tuo dentista prima del tempo. Specialmente se si tratta di problemi come dolori particolari, difficoltà nella masticazione o nel parlare.
Aggiungiamo inoltre che una visita dentistica aiuta la prevenzione della salute orale oltre alla salute generale. Durante la visita di controllo, il tuo dentista esaminerà lo stato dei denti e delle gengive e potrebbe anche seguire una pulizia dei denti.
Cosa succede in caso di mancata cura di un impianto dentale?
Ricordati che se non pulisci in modo corretto gli impianti spazzolandoli almeno due volte al giorno e usando il filo interdentale, c’è una maggiore probabilità che si sviluppino problemi di salute orale.
L’anomalia più comune è il sanguinamento intorno all’impianto, nota anche come mucosite. Condizione che può comunque essere curata se rilevata precocemente.
Se non curata, potrebbe portare a perdita ossea e alla caduta dell’impianto dentale.
Ecco per quale motivo sono fondamentali le visite periodiche nella manutenzione di un impianto dentale. Sono molto importanti per la tua salute orale. Anche problemi seri come la mucosite sono curabili con il trattamento se il dentista la rileva nelle sue fasi iniziali.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Leggi anche: