Sorrisi abbozzati per imbarazzo, foto mai scattate per vergogna, cene saltate, desiderio di rifarsi i denti: tutto questo sarà solo un lontano ricordo dopo aver scoperto queste faccette per denti, uniche nel loro genere.
Le faccette per denti, conosciute anche come faccette dentali, consentono infatti di risolvere numerose problematiche in modo estremamente rapido, efficace e soprattutto mini-invasivo. Sono infatti talmente sottili da avere uno spessore paragonabile a quello di una lente a contatto (0,3 – 0,5 mm), aspetto che le rende assolutamente impercettibili in bocca, ma con una resistenza tale da renderle incredibilmente affidabili. Con le faccette dentali sarà quindi possibile modificare posizione, forma e colore dei vostri denti naturali.
I vantaggi delle faccette dentali
- denti bianchi e splendenti (ancora meglio rispetto a uno sbiancamento dentale)
- perfezione di colore e superficie
- correzioni degli spazi tra i denti
- allungamento e allineamento dei denti
Le faccette possono rompersi o staccarsi?
Assolutamente no se si ricorre a dei professionisti come lo Studio Cannizzo. La cementazione (adottata per applicare le faccette estetiche) se eseguita correttamente con materiale di qualità impedirà qualsiasi rischio di rottura o caduta.
Quanto tempo ci vuole per delle faccette dentali artigianali su misura?
Per un sorriso perfetto con le nostre faccette dentali bastano solo due sole sedute. Le nostre faccette sono realizzate su misura del sorriso di ogni paziente, assicurando un risultato davvero unico.
Presso la clinica di estetica dentale Cannizzo a Milano potrai ritrovare il tuo sorriso grazie all’applicazione delle faccette dentali in disilicato di litio, un materiale fino a 3 volte più resistente della normale ceramica, che saranno apposte direttamente sul dente in totale relax e senza necessità di anestesia.
La fattibilità dell’operazione potrà essere confermata solo dopo un’accurata visita in studio. Tutto è infatti valutato nei minimi dettagli per garantirti massima sicurezza e serenità in ogni fase dell’intervento.