Dal dentista in gravidanza: è pericoloso? Quali trattamenti si possono fare? Vediamo l’importanza dal dentista e le precauzioni per le donne in gestazione.
Dal dentista in gravidanza
Alcune persone potrebbero pensare che andare dal dentista in gravidanza sia sconsigliato. Nell’idea generale si ritiene pericolose sottoporsi ad anestesia, prendere antibiotici o fare radiografie. Ma siamo sicuri che sia così?
La tecnologa al giorno d’oggi si è sviluppata per avere meno impatto possibile sulle persone. Inoltre durante la gestazione è importante prendersi cura della propria salute dentale. Non si parla solo delle visite di routine, ma anche di trattamenti e operazioni più importanti.
L’importanza del dentista in gravidanza
I cambiamenti ormonali e alcuni farmaci possono aumentare il rischio di malattie parodontali. Per questo andare dal dentista durante la gravidanza è consigliato per tenere sotto controllo eventuali malattie. Ovviamente devono essere associati a una corretta igiene orale quotidiana.
Il vomito correlato alla gravidanza diventa un problema anche per i denti. Gli acidi contenuti nel vomito possono erodere lo smalto dei denti. In casi rari gli ormoni possono provocare la crescita di cisti benigne in bocca. Queste, più che pericolose, possono essere considerate un fastidio.
Pulizia dei denti
Per fare una pulizia dentale dal dentista in gravidanza il secondo trimestre il periodo migliore. Si tratta del periodo più sicuro per fare questo tipo di trattamento. Si tratta però anche di un momento in cui potrebbe essere fastidioso rimanere sdraiate per un lungo periodo di tempo.
Per la maggior parte dei trattamenti dentali non c’è alcun bisogno di rimandare dopo la gravidanza. Al contrario alcuni esperti ritengono ci sia un collegamento tra malattie parodontali e nascite pretermine o la presenza di preeclampsia.
Si tratta però di un discorso differente quando si tratta di sottoporsi ad interventi odontoiatrici o di ortodonzia. In questi casi le pazienti potrebbero voler attendere fino a dopo il parto. Bisogna prendere in considerazione anche l’urgenza e la gravità del problema. Se si tratta di un’operazione fondamentale per la propria salute, il dentista potrà consigliare di risolvere subito il problema. Al contrario per quelle procedure non necessarie il dentista vedrà quando sarà meglio procedere.
Anestesia
Un altro dubbio di chi va dal dentista in gravidanza riguarda il tipo di anestesia. Anestetici locali come mepivacaina, lidocaina e bupivacaina sono sicuri anche durante la gestazione. Nel caso però che dentista ritenga necessario utilizzare anestetici più forti, è bene parlarne prima con il proprio ginecologo.