Le macchie scure o giallastre sui denti ti creano imbarazzo? Per un sorriso da vip, cura la tua igiene orale. Segui i consigli di Gianpaolo Cannizzo e in poco tempo avrai denti più bianchi e sani senza ricorrere a metodi aggressivi o dannosi per la bocca e per il tuo portafogli.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Indice
- Come rilevare il colore dei denti
- Consigli per denti più bianchi
- 1. Attenzione alle bevande che possono macchiare i denti
- 2. Il dentifricio giusto per ogni sorriso
- 3. Collutorio e filo interdentale per un sorriso da vip
- 4. Stop al fumo e inizia a sorridere di più
- 5. Mangia bene per la tua salute e per i tuoi denti
- 6. Attenzione allo spazzolino perché non sono tutti uguali!
- 7. Previeni l’erosione dello smalto dentale
- Perché è importante avere denti bianchi
- Conclusioni
Come rilevare il colore dei denti
Prima di illustrarti i migliori metodi per sfoggiare un sorriso smagliante, bisogna capire da cosa dipende il colore dei denti.
Tanto lo smalto, quanto la dentina, ovvero lo strato più interno del dente, sono i maggiori responsabili.
Di solito quest’ultima è traslucida e chiara ma, nel corso del tempo e a causa di certe cattive abitudini (tabacco, consumo di tè, caffè e altre bevande pigmentate), può alterare il suo aspetto.
Tenendo conto che la composizione dei denti varia da soggetto a soggetto, gli odontoiatri che si occupano di estetica dentale sono provvisti di una scala dei colori.
Le tonalità includono tutti i possibili effetti naturali e si classificano in una scala da A a D, mentre le intensità variano da 1 a 4.
Sul cambio di colore dei denti possono influire anche alcuni farmaci o eventi traumatici
Nel caso di una devitalizzazione eseguita male, ad esempio, l’annerimento dell’elemento permanente dipende dai pigmenti ematici o dalle porzioni di tessuto rimaste dopo l’intervento.
In queste situazioni, bisognerà ricorrere ad un intervento di sbiancamento dentale per tentare di agire sulla criticità.
Consigli per denti più bianchi
Dopo le dovute premesse, entriamo nel vivo dell’argomento: eccoti quindi alcuni consigli del dentista estetico Dottor Cannizzo per avere sempre un sorriso luminoso e brillante.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
1. Attenzione alle bevande che possono macchiare i denti
Ci sono una serie di alimenti che hanno una grave incidenza sul colore dei denti:
- Caffè;
- Tè;
- Cioccolata;
- Frullati;
- Succhi di frutta;
- Vino rosso;
- Cocktail;
- Bevande zuccherate.
Le bevande appena citate contengono, infatti, dei pigmenti che possono “colorare” i tuoi denti, rendendoli più opachi e meno brillanti.
Questo perché lo smalto è piuttosto poroso e consente il passaggio di piccole sostanze alimentari che vanno a intaccare la dentina.
Tale processo causa un progressivo ingiallimento dei denti che può portarti ad avere bisogno di faccette dentali.
Se proprio non puoi fare a meno di consumare queste bevande, prendi l’abitudine di sciacquarti la bocca con dell’acqua; in questo modo eviterai di macchiare i denti.
Inoltre, frutta e verdura consumate a crudo possono diventare nel tempo le tue migliori alleate, perché fungono da spazzolini naturali.
Ricche di vitamine sono capaci anche di contrastare una possibile infiammazione gengivale.
2. Il dentifricio giusto per ogni sorriso
Può sembrare un dettaglio irrilevante, ma un dentifricio non vale l’altro.
Non acquistare un prodotto solo in base al prezzo, alla marca o a ciò che vedi in pubblicità, leggi attentamente l’etichetta per capire con quale scopo è stato ideato.
Non dimenticare di spazzolare i denti dopo ogni pasto (o almeno due volte al giorno) in modo da rimuovere efficacemente la placca, le macchie e i residui di cibo.
Suggeriamo di aspettare una mezz’oretta prima di procedere con l’igiene dentale perché gli acidi contenuti negli alimenti e nelle bevande indeboliscono lo smalto e potresti rischiare di facilitarne l’erosione.
Va specificato, però, che il normale spazzolamento non sostituisce una pulizia dentale professionale, che va eseguita con regolarità ogni sei mesi.
La clinica del Dottor Cannizzo di Milano è altamente specializzata in questo ambito.
3. Collutorio e filo interdentale per un sorriso da vip
Il collutorio è un grande alleato del tuo sorriso.
Oltre ad assicurarti un alito fresco per diverse ore, offre una pulizia profonda del cavo orale raggiungendo dei punti impossibili per lo spazzolino.
Garantisce inoltre una protezione maggiore contro i batteri e gli acidi che possono portare all’ingiallimento.
Il collutorio agisce anche sulle infiammazioni gengivali, impedendo l’antiestetico sorriso gengivale detto anche gummy smile.
Il filo interdentale, utilizzato quotidianamente, impedisce la formazione della placca e sbianca quelle aree tra un dente e l’altro che potrebbero far apparire il tuo sorriso spento e sporco.
4. Stop al fumo e inizia a sorridere di più
Come rimarcato anche dal Ministero della Salute nel suo documento Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione, il fumo è il primo fattore di rischio per una serie di infezioni e malattie relative al cavo orale.
Dire stop a sigarette e sigari, nonché al tabacco da masticare, può farti guadagnare in salute, migliorando di gran lunga l’estetica del tuo sorriso.
La nicotina e il catrame, infatti, sono tra i primi responsabili delle macchie gialle o nere sui denti, piuttosto difficili da rimuovere con il semplice spazzolamento.
L’effetto del fumo sui denti, in casi estremi, può essere tanto dannoso da causarne la caduta costringendoti a ricorrere a corone dentali.
Se pensi di poter ovviare con le sigarette elettroniche, ci dispiace deluderti perché nonostante non presentino le stesse caratteristiche delle tradizionali, contengono comunque nicotina.
Questa è una sostanza che va a ridurre la tua capacità di produrre saliva e, così facendo, favorisce l’alitosi e un accumulo di placca.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
5. Mangia bene per la tua salute e per i tuoi denti
Stesso discorso fatto per le bevande, vale per il cibo.
Dolci e bevande confezionate sono un concentrato di zucchero e gli zuccheri sono tra le sostanze preferite dai batteri.
Più gli zuccheri permangono nel cavo orale, maggiore sarà il rischio di sviluppare carie e, di conseguenza, maggiore sarà la necessità di ricorrere ad interventi di implantologia dentale.
Ti spiego meglio di cosa si tratta: lo zucchero attira alcuni batteri cattivi e, così facendo, abbassa il pH della tua bocca.
Questi batteri vanno a formare la placca dentale, che è simile ad una pellicola che si deposita sulla superficie dei denti e ne altera il colore.
Se la placca non viene lavata via dalla saliva o dallo spazzolamento, l’acidità inizia a dissolvere i minerali e distruggere lo smalto del dente.
Oltre ad incidere sulla bianchezza dei tuoi denti, però, tale accumulo di zuccheri porta ad un aumento del livello di aciditá nella bocca e alla formazione di cavitá che poi diventano carie.
Infine, limita il consumo di quei cibi che causano l’erosione dello smalto.
Limone, aglio, frittura, per esempio, sono responsabili del reflusso gastroesofageo, ovvero di quegli acidi che risalgono il tratto esofageo danneggiando i denti (e non solo).
6. Attenzione allo spazzolino perché non sono tutti uguali!
Che tu abbia una dentatura perfetta, abbia fatto ricorso alla pulizia dentale o alle faccette in ceramica, il passo più importante è sempre l’igiene orale.
Il mercato offre un’ampia varietà di spazzolini da denti: manuali, elettrici o sonici, dalle setole morbide, medie o dure.
Devi sapere che per eliminare le macchie dai denti non è necessario spazzolare con forza.
Un trattamento troppo aggressivo, infatti, potrebbe danneggiare le gengive e causare sanguinamenti.
Al contrario, è fondamentale dedicare il giusto tempo a ogni sezione della bocca.
Se intendi utilizzare uno spazzolino manuale, opta per un prodotto dalle setole medie, magari dotato di una speciale lamella in silicone che rimuove le macchie e lucida lo smalto dentale.
Ricorda che lo spazzolino va risciacquato bene sotto l’acqua corrente ogni volta che lo usi e che devi cambiarlo almeno ogni tre mesi.
In alternativa allo spazzolino manuale puoi optare per dispositivi elettrici, che rispetto ai modelli tradizionali sono dotati di una testina oscillante.
Se desideri il massimo dell’efficacia, però, opta per gli spazzolini sonici, in grado di riprodurre movimenti oscillatori che permettono di spazzolare i denti anche dall’alto al basso, così come raccomandiamo sempre.
7. Previeni l’erosione dello smalto dentale
Come avrai intuito, una delle chiavi per avere dei denti bianchi è prenderti cura dello smalto dentale.
Innanzitutto, come regola generale, fai attenzione quando acquisti prodotti per l’igiene orale, evita quelli troppo aggressivi.
Attraverso una corretta igiene dentale eviterai di far apparire il tuo sorriso spento ed ingiallito.
Per sfoggiare denti brillanti e un sorriso da vip, prenditi cura del cavo orale ogni giorno, ricordando di seguire un buon regime di igiene.
Ci sono tre cose delle quali non puoi fare a meno:
- Spazzolino (manuale, elettrico o sonico in base ai tuoi gusti);
- Collutorio;
- Filo interdentale.
Inoltre, scegli un buon dentifricio ricco di calcio e fluoro: è stato dimostrato che quest’ultimo contribuisce a ridurre gli effetti erosivi degli acidi e aumenta la resistenza dei denti al loro attacco.
Perché è importante avere denti bianchi
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Avere o meno dei denti bianchi non è soltanto una questione di estetica: un bel sorriso rispecchia la buona salute del tuo apparato dentale.
Al contrario, denti ingialliti o macchiati, sono sintomo di altri problemi.
Nel caso la situazione sia già abbastanza avanzata, lo Studio Cannizzo ti fornisce un servizio di sbiancamento dentale professionale, in grado di agire sulla cromia dei denti e, quindi, sull’armonia del tuo sorriso.
Considera che esistono tre tipologie di erosione dentale, con tre differenti conseguenze:
- Iniziale: la perdita dello smalto non è totale e si può agire in termini preventivi;
- Moderata: si verifica una perdita totale dello smalto su una sola zona del dente con la chiara esposizione della dentina;
- Severa: oltre alla perfetta visibilità dello strato più interno del dente, si sviluppa una fastidiosa sensibilità agli alimenti e alle bevande troppo fredde oppure calde.
Siccome si tratta di un problema risolvibile tramite la prevenzione, il suggerimento più importante, è di rivolgerti periodicamente al tuo dentista di fiducia per sottoporti a regolari controlli.
Conclusioni
Denti bianchi e sani aumentano l’autostima, fanno stare bene con te stesso/a e con gli altri.
Le macchie scure e giallastre possono limitare la tua libertà, ma con un’adeguata prevenzione potrai ottenere denti bianchi e brillanti.
Ecco quali sono i migliori consigli da seguire:
- Alcuni cibi e bevande possono macchiare i denti;
- Scegli il dentifricio giusto;
- Usa sempre collutorio e filo interdentale;
- Il fumo danneggia lo smalto e provoca ingiallimento;
- Scegli bene lo spazzolino in base alle sue caratteristiche;
- Pulizia e sbiancamento dentale sono due opzioni alle quali ricorrere.
Alla base della salute della bocca c’è un unico comune denominatore: il tuo dentista di fiducia.
Lo Studio Cannizzo è esperto nel ridare il sorriso ai suoi pazienti, con interventi di estetica dentale di eccellenza.Con un comportamento virtuoso e questi consigli, potrai ritrovare un sorriso brillante e tornare a sorridere senza nasconderti.
Vuoi avere finalmente il sorriso che hai sempre desiderato?
Contatta ora il Dr Cannizzo: avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile
Leggi anche: